Da questo post in avanti, tenterò di essere meno distruttivo e cercherò di dare un impronta più costruttiva a questo blog. Ovviamente ci deve essere anche da parte di chi lascia commenti, una maggiore attenzione alle cose che si dicono e non lasciarsi andare a frasi o argomenti privi di senso. Ad esempio: Oggi è stato lasciato un commento che parlava di 600 tombini acquistati dal Comune di RAVELLO con tanto di logo.Che significa? Chi sa, ne faccia parteci agli altri. I soldi pubblici sono anche i nostri. Si è tentato di parlare della SIS, ma ovviamente su questo argomento regna l'omertà assoluta.Ma intanto il pulmino interno non è ancora partito e nulla si sà di come funziona e chi gestisce il tutto . Abbiamo un assessore dimissionario e non ancora sostituito, ma la giunta comunale si riunisce e delibera. Ovviamente l'art. 25 dello Statuto del Comune, prevede tale formula. Ma il potere incentrato nelle mani di pochi è sempre sgradevole. La Rampa di Via Lacco è ferma, COME MAI...
Commenti
siete grandi!
mandate nella merda queste teste di cazzo ke ci governano!
continuate cosi fino a lunedi 17!
Vergognoso direi.
Strumenti per i politici locali e non solo per far sembrare la Costiera più bella.
Ora basta
Solidarietà agli ausiliari del traffico.....
ANCHE SE , AVREBBERO DOVUTO MOTIVARE LO SCIOPERO CON UN COMINICATO ALLA STAMPA.
Cacciate frank da Ravello.
nei riguardi del Servizio espletato dagli Ausiliari del traffico.
Mi permetto di affermare,un lavoro a servizio di tutta la collettività che negli ultimi anni ha
indubbiamente migliorato l'immagine e le condizioni di vivibilità della nostra Divina terra.
Un lavoro non sempre concepito in tutti i suoi aspetti specie se si considera il fatto che oltre a regolamentare il
traffico, gli ausiliari costituiscono soprattutto un valido riferimento per tutti i turisti che si approcciano per la prima
volta con la Costiera Amalfitana.
Peraltro un lavoro non sempre così facile come appare,specie quando già stemperati dal sole, bisogna fare i conti anche con qualche spregiudicato utente
della strada... e su questo stenderei un velo pietoso.
Fortunatamente si tratta di episodi isolati a dimostrazione del fatto che la maggior parte degli utenti della Statale 163 riesce a cogliere con grande
senso civico tutti gli aspetti positivi del servizio.
Forse non molti sono a conoscenza degli elogi che puntualmente giungono dai numerosi turisti che esprimono tutto
il loro compiacimento a ragione di un ottimo servizio che in qualche modo rappresenta per la Costiera un apprezzabile biglietto da visita.
Detto questo vorrei categoricamente smentire qualche voce filtrata riguardo un eventuale sciopero messo in atto dagli Ausiliari della Viabilità.
La sospensione del servizio è avvenuta per ovvi motivi già resi pubblici da qualche organo di stampa locale.
Nonostante le varie problematiche del caso non abbiamo mai pensato di ricorrere ad una soluzione del genere dato che quest'ultima smentirebbe in qualche modo
tutto il nostro operato fondato sul pieno rispetto nei confronti degli utenti della strada.
Ausiliario della viabilità
ALFIERI ALESSANDRO
Un semaforo che non fornisce indicazioni a tutti i turisti disorientati.Un sistema Viacon che, come è accaduto negli ultimi anni,è soggetto a frequenti guasti e che solo da un mese circa funziona adeguatamente grazie all'intervento tecnico di un UOMO.Pensa poi a quanto è costato questo intervento tecnico.
Ci sarebbero altri 100 buoni motivi ma credo non sia opportuno citarli.Anche se contro i miei interessi penso che per garantire un servizio efficace siamo
DESTINATI AL SOLE FOR EVER.
Oggi tutto sole dalle 13 alle 17.
Alfieri Alessandro
Ciò che non riesco a spiegarmi, comunque, è come sia possibile che le autorità competenti, che, se non sbaglio, in questo caso sono quelle provinciali, abbiano previsto un contratto con scadenza a fine luglio. Eppure si sa perfettamente che gli ausiliari sono indispensabili almeno fino alla fine di ottobre. Sono anni che la questione si protrae con questi tira e molla. Sarebbe ora di cominciare ad usare un pò d'intelligenza nella gestione dei problemi del territorio e di trattare con rispetto una forza lavoro che è costretta ad operare sotto il sole, tra i gas di scarico e a contatto con automobilisti non sempre educati.
caldi, calpestando l'immagine della costiera. Dalla provincia l'impegno c'è stato ma voi non dovete rosicare perchè non c'è più Villani. Ora c'è un altro presidente che è in vacanza ad amalfi e che fa bene se a marzo 2010 vi lascia a casa prendendo persone, più che competenti, responsabili.
Ribadisco ancora una volta che da parte dagli ausiliari non è stata intrapresa alcuna spontanea iniziativa volta a creare tali disagi.Il buon senso ci suggerisce che i problemi non si risolvono mai a discapito della collettività.
Comunque cerherò di essere più diretto fornendo il link del sito contenente l'articolo che descrive i reali motivi della sospensione del servizio:
http://www.ilfogliocostadamalfi.it/articolo.asp?d1=5778
Per quanto riguarda la "competenza" ,non penso ci siano alternative talmente valide da riuscire a compensare l'operato di persone che svolgono questa attività da almeno 6 anni.
In ogni caso non mi sembra corretto discriminare l'operato degli altri anche se a volte la memoria preferisce cancellare alcuni episodi del passato e nella fattispecie mi riferisco al periodo PASQUALE 2008.
Probabilmente in quel periodo eri in ferie altrove, altrimenti non avresti fatto queste osservazioni.
DA QUESTO MOMENTO CHIUDO OGNI DISCUSSIONE AL RIGUARDO IN QUANTO NON MI SEMBRA CORRETTO STRUMENTALIZZARE UNA SITUAZIONE COSI' DELICATA PER CHI OGNI GIORNO DEVE DANNARSI PER SALVAGUARDARE IL PROPRIO LAVORO.
TANTOMENO PENSO CHE ANCHE A TE NON FAREBBE PIACERE SE QUALCUNO GIUDICASSE IL TUO LAVORO SPECIE SE LO ESPLETI CON TUTTO L' AMOREVOLE IMPEGNO.
AUSILIARIO DELLA VIABILITA'
ALFIERI ALESSANDRO
Poi se la gente veramente sapesse i tanti problemi che abbiamo si chiederebbe "ma chi ve lo fa fare", ma sono anni che va così e non è solo una questione economica.. c'è davvero anche tanta passione in quello che si fa..!!!
AUSILIARIO DELLA VIABILITA'
MARIO PISANI
Mi raccomando abbronzati anche x noi!!
Ah dimenticavo, ma li hanno pagati per i mesi che hanno lavorato oppure avanzano ancora!!
coglioni:vaffanculo!