Da questo post in avanti, tenterò di essere meno distruttivo e cercherò di dare un impronta più costruttiva a questo blog. Ovviamente ci deve essere anche da parte di chi lascia commenti, una maggiore attenzione alle cose che si dicono e non lasciarsi andare a frasi o argomenti privi di senso. Ad esempio: Oggi è stato lasciato un commento che parlava di 600 tombini acquistati dal Comune di RAVELLO con tanto di logo.Che significa? Chi sa, ne faccia parteci agli altri. I soldi pubblici sono anche i nostri. Si è tentato di parlare della SIS, ma ovviamente su questo argomento regna l'omertà assoluta.Ma intanto il pulmino interno non è ancora partito e nulla si sà di come funziona e chi gestisce il tutto . Abbiamo un assessore dimissionario e non ancora sostituito, ma la giunta comunale si riunisce e delibera. Ovviamente l'art. 25 dello Statuto del Comune, prevede tale formula. Ma il potere incentrato nelle mani di pochi è sempre sgradevole. La Rampa di Via Lacco è ferma, COME MAI...
Commenti
tanto cmq mi censuri,tanto vale.....
ciao Francè
Siamo 2500 abitanti. Ci interessa anche d'altro. Faccio un appello ai giornalisti e a quanti si dichiarano tali di non inserire solo i pezzi che arrivano dalle autorità su questa storia che orami ci ha stancato davvero. Venite a farvi un giro!!!! andate a gradillo, scendete a torello e castiglione, andate all'ufficio tecnico, indagate, chiedete, approfondite. Fonti alla mano però. Documenti, carte. FATTI!!! Vogliamo sapere che ne è delle opere publliche non terminate, di quelle in corso, di quelle che dovevano o dovrebbero partire!!! degli appalti. A chi sono concessi??? E i lavori già eseguiti sono stati fatti bene??? E perchè molti sono fermi? Perchè molti incompleti? Scrivete sempre le solite cose. De masi che scrive, il sindaco risponde. MA BASTAAAA!!! troppo facile. noi cittadini vogliamo sapere altro. Meritatevi il lavoro che fate per piacere!
LO SCORSO ANNO AVETE VOTATO E FATTO VOTARE IL PDL DI ULISSE DI PALMA E ORA VOTATE IL PD.
VERGOGNATEVI!!!
W GAGLIANO
Valutazione ai sensi
dell'art. 6 del Bando
Contributo
1
Ministero Beni Culturali - Soprintendenza Speciale per il patrimonio storico per
il polo Museale della Città di Napoli
Musicalia Festival Internazionale di Napoli 58 € 395.256,80
3 Comune di Mercato San Severino Alla corte dei San Severino 58 € 320.625,00
4 Comune di Ravello I concerti dell’auditorium 57 € 390.000,00
5 Comune di Cava de' Tirreni
Il Millennio nell’Abbazia Benedettina di Cava dè Tirreni: le
celebrazioni. Anno 2010
57 € 750.000,00
6 Comune di Vallo della Lucania Finestra Jazz- Rassegna internazionale 8^ edizione 57 € 202.800,00
7 Fondazione Pagani Città di Santi Artisti e Mercanti
Tra sacro e profano: multisecolare festa della Madonna delle
Galline
57 € 210.000,00
10 Comune di Pomigliano d'Arco Pomigliano Jazz Festival 57 € 555.000,00
18 Comunità Montana Monte Santa Croce Folk intorno al Monte Santa Croce 56 € 200.000,00
11 Comune di Pozzuoli Culturaflegrea Festival – Incontro tra mondi 55 € 300.000,00
8 Comune di Tocco Caudio Un tocco di cultura, ambiente ed enogastronomia 54 € 341.330,00
9 Istituto SS. Trinità e Paradiso Suoni di…vini 53 € 273.000,00
10 Associazione di Comuni San Michele di Serino (capofila) Wine and music International festival 51 € 280.000,00
11 Comune di S.Angelo a Fasanella Fasanella Film Festival – Religion to-day 50 € 200.000,00
12 Consorzio Velia - Complesso Alento Celebrando paesaggi d’acqua 50 € 444.019,50
13 Istituto Educativo Femminile Mondragone
Festival internazionale di musica popolare d’autore – Terre in
moto
50 € 200.000,00
POR FESR 2007-2013. Obiettivo Operativo 1.10 - Attività A. Beneficiari: soggetti pubblici
Promozione di Festival Internazionali e programmazione di eventi a sfondo culturale
ALLEGATO B - Istanze valutate e non ammesse a contributo
fonte: http://burc.regione.campania.it
Ecco come sono capaci sindaco e vicesindaco di trovare risorse e farsi finanziare manifestazioni.
Richiesta di euro 390.000 per una rassegna denominata i concerti dell' Auditorium (grande fantasia) non ammessa al contributo.
Complimenti a quando una pubblica assemblea per spiegarci come mai questo progetto non e' stato finanziato? Non eravate quelli capaci a trovare risorse?
DENOMINAZIONE PROGETTO : I CONCERTI DELL'AUDITORIUM
IMPORTO PROGETTO: 390 MILA EURO
VALUTAZIONE : ISTANZA NON AMMESSA A CONTRIBUTO.
AMMAZZA AHO...L'AMMINISTRAZIONE E' UNA FORTE A BUTTARE VIA I SOLDI.A TROVARLI UN POCO MENO.NONOSTANTE DICA IL CONTRARIO.
"BASTA POCO CHE CE VO'?"
Paolo ha perso le chiavi del Comune, e Salvatore non gli vuole fare un doppione.
D'Ora in poi se vuole andare al Comune deve chiedere il persmesso a Salvatore
300.000 € Winter Festival + 1.500.000 € Start Up Auditorium + 390.000 € finanziamento non concesso = 2.190.000 €. Il n.1 e 2 di Palazzo Tolla affermano: Signori la centralità costa!