Da questo post in avanti, tenterò di essere meno distruttivo e cercherò di dare un impronta più costruttiva a questo blog. Ovviamente ci deve essere anche da parte di chi lascia commenti, una maggiore attenzione alle cose che si dicono e non lasciarsi andare a frasi o argomenti privi di senso. Ad esempio: Oggi è stato lasciato un commento che parlava di 600 tombini acquistati dal Comune di RAVELLO con tanto di logo.Che significa? Chi sa, ne faccia parteci agli altri. I soldi pubblici sono anche i nostri. Si è tentato di parlare della SIS, ma ovviamente su questo argomento regna l'omertà assoluta.Ma intanto il pulmino interno non è ancora partito e nulla si sà di come funziona e chi gestisce il tutto . Abbiamo un assessore dimissionario e non ancora sostituito, ma la giunta comunale si riunisce e delibera. Ovviamente l'art. 25 dello Statuto del Comune, prevede tale formula. Ma il potere incentrato nelle mani di pochi è sempre sgradevole. La Rampa di Via Lacco è ferma, COME MAI...
Commenti
In quell'occasione venivano ricordate personaggi ravellesi che si erano distinti nell'arco della propria vita, tra cui Pasquale Sacco, carabiniere morto per aver fatto da scudo a bambini che giocavano durante un bombardamneto.
Credo che al di là della paternità dell'iniziativa sia stato un grave errore toglierla.
Si dice che il Di Martino non abbia fatto distribuire l'ultima edizione del libro della memoria in quanto iniziativa di S.Amalfitano.
Ravello deve guardare avanti